
Le regole del palco per le presentazioni in pubblico
€ 2.400,oo
Allenare la creatività, la prontezza e lo spirito di adattamento per migliorare il proprio stile comunicativo.
Descrizione
Destinatari
- Chi desidera mettersi in gioco, scoprire abilità espressive non ancora utilizzate e migliorare le proprie capacità comunicative nelle relazioni lavorative e non
Obiettivi
- Stimolare la ricerca di un personale modo di presentare, fornendo validi strumenti di autovalutazione
- Offrire tecniche operative per sentirsi più sicuri durante le presentazioni
Elementi di comunicazione interpersonale
L’immagine e la prima impressione
L’articolazione vocale e l’importanza della respirazione
Migliorare la presentazione
- Esercizi sullo sguardo attivo
- Esercizi sulla memorizzazione e scomposizione del gesto
- Esercizi sullo spazio
- Esercizi sulla velocità linguistica
- Esercizi sulle relazioni interpersonali
- Esercizi sull’immobilità e sul controllo del corpo
Le principali regole di palco per riuscire a catturare e mantenere l’attenzione del pubblico
- 3 secondi: vincere la fretta
- Punto fisso e gioco degli sguardi
- Disegno fisico e bilanciamento dello spazio
- Una cosa alla volta
- Urgenza espressiva
Gli aspetti fondamentali della comunicazione sul palcoscenico
- L’importanza del contrasto
- La consapevolezza di uno scopo
- La valutazione dello spazio
Le emozioni e la loro espressione Le tecniche d’improvvisazione per allenare la prontezza e lo spirito di adattamento
I meccanismi comici
La presentazione
- Perché fare una presentazione: obiettivi e stile
- Preparazione e trasmissione dei contenuti
- Che ruolo riveste colui che presenta?
- Chi è l’uditorio
Tecniche di presentazione
- Lo spazio e la presenza scenica
- La pausa e il silenzio
- Lo sguardo e la mimica
- Il ritmo, le variazioni
- La gestione delle domande
- La gestione dell’ansia
- La chiusura
Indicazioni base per i supporti visivi
Corsi correlati

Comunicare in pubblico
Public speaking: meeting, conferenze, convegni
Imparare segreti e malizie per una presentazione di successo.

Comunicare in pubblico
The show must go on
Dominare l’imprevisto attraverso le tecniche dell’improvvisazione.