
Descrizione
Destinatari
- Agenti e venditori
- Chi, nella vita o nel lavoro, si trova spesso a corto delle parole e degli argomenti giusti
Obiettivi
- Cogliere e utilizzare le diverse sfumature che il nostro linguaggio verbale ci consente per costruire frasi che si ricordano
- Allenarsi a valorizzare le parole e le frasi in funzione dei propri obiettivi, in particolare verso il cliente
- La relazione e la comunicazione
- Le parole che aprono e le parole che chiudono
- Le parole simbolo
- Le espressioni pericolose
- I verbi che creano confusione
- Le frasi killer: dubitative, ipotetiche, riempitive, remissive, eufemistiche
- Le frasi fatte
- Il linguaggio positivo
- Il linguaggio concreto
- Il linguaggio astratto
- Le domande suggestive
- Le frasi che “frenano” le riunioni
- Le interferenze
- Le obiezioni
- Quando la cornice modifica il quadro
- L’ancoraggio
- I concetti chiave e la memorizzazione: come valorizzare le parole
- Il ricalco linguistico
- Il valore “magico” della parola: il linguaggio evocativo/immaginario
LA METODOLOGIA DEL WORKSHOP
La metodologia didattica applicata si avvale delle tecniche di “formazione attiva” per sviluppare il talento e la consapevolezza all’interno delle organizzazioni. Gli strumenti operativi utilizzati, infatti, liberano la natura individuale, lasciano spazio alle potenti ed immediate forze dell’intuizione, offrendo validi strumenti di autoconoscenza. Nel mondo aziendale odierno questi elementi sono in grado di fare la differenza nella qualità delle performance messe in atto.
Corsi correlati

Vendite
Conoscere e migliorare il proprio stile di vendita
Stile e strategie dei venditori e stili di acquisto del cliente a confronto.

Vendite
Costruire un efficace piano di vendita
Concreto, gestibile, controllabile, integrato con gli obiettivi aziendali.

Vendite
Misurare la redditività e la soddisfazione del cliente
Valutare i risultati dell’attività commerciale nell’ottica della crescita del business.

Vendite
Riorganizzare una rete vendita
Tecniche e suggerimenti pratici per coloro che si trovano a riorganizzare il comparto distributivo.

Vendite
Store Management
Lo spazio nel punto vendita,
la vetrina, gli strumenti promozionali a supporto della strategia commerciale.

Vendite
Tecnica e psicologia della vendita
Per approfondire i segreti della magia insita nell’antica arte del vendere.