
La leadership assertiva
€ 2.400,oo
L’assertività come giusto compromesso tra aggressività e passività.
Descrizione
Destinatari
- Chi desidera migliorare la capacità di guidare gli altri con leadership
Obiettivi
- Fornire ai partecipanti gli strumenti per migliorare il proprio stile comunicativo e imparare a utilizzare la leadership in maniera proattiva
- Imparare a farsi rispettare e a negoziare senza utilizzare l’aggressività e adottando invece un approccio assertivo
- Acquistare sicurezza e fiducia in se stessi, promuovere l‘autostima
Introduzione ai concetti di autorità e di leadership
Gli stili comportamentali e di direzione
Tipi di leadership
- Il leader passivo
- Il leader aggressivo
- Il leader assertivo
La leadership in funzione del clima e delle risorse umane
La leadership e la gestione delle tensioni nei gruppi di lavoro
Comando e assertività
La comunicazione dei capi
- Comunicazione top-down
- Comunicazione bottom-up
Comunicazione trasversale
Motivare i dipendenti con l’assertività
Imparare a dire no
- Lo stile assertivo all’ascolto
- Lo stile condiscendente
- Come rafforzare il “no”
- Potenziare l’autostima
Anger management
- Il controllo della collera
- La comunicazione aggressiva
- Le pulsioni
La prossemica
- La zona intima
- La zona sociale
- La zona pubblica
Corsi correlati

Management - Relazione
Evoluzione del management nel processo di cambiamento organizzativo
Saper ridefinire le aree di competenza e migliorare la consapevolezza del proprio ruolo.

Management - Relazione
Gestire conflitti e critiche
Trasformare le situazioni conflittuali ed i momenti di tensione in punti di forza.

Management - Relazione
La gestione e la motivazione dei collaboratori
Programmare azioni di sviluppo personale del proprio staff e aumentare la soddisfazione di tutti.

Management - Relazione
Tecniche di management per capi intermedi
Le competenze comunicative per la costruzione di un efficace stile di direzione.