
La comunicazione pubblicitaria
€ 2.400,oo
I persuasori occulti del nostro tempo tra il bisogno di emergere ed il rispetto del prodotto e del brand.
Descrizione
Destinatari
- Responsabili degli uffici pubblicità e PR, marketing manager, product manager, direttori commerciali
- Account di agenzie di pubblicità e comunicazione
Obiettivi
- Progettare campagne pubblicitarie di forte impatto in grado di suscitare il ricordo
- Strutturare una comunicazione che dà personalità all’azienda rendendola capace di competere in un mercato sempre più complesso e popolato
Concetti di base
- Differenze e similitudini tra comunicazione interpersonale e comunicazione pubblicitaria
- La comunicazione persuasiva
- Il recente passato del mondo pubblicitario e le prospettive future
Gli attori del mercato della pubblicità
- Cliente, concessionaria, agenzia pubblicitaria
- La struttura di un’agenzia di pubblicità
- Le figure professionali dell’agenzia: i creativi, gli account, gli strategic planner, i media
Planner e i buyer
- La scelta dell’agenzia
- Il meccanismo perverso delle gare
L’iter di una campagna
- Il briefing del cliente all’agenzia
- Quello che è fondamentale conoscere del mercato
- Analizzare la concorrenza
- Il briefing interno dell’agenzia
- La timetable
- La presentazione: una sola o tante proposte?
La creatività pubblicitaria
- Le figure retoriche
- I format creativi
- Impatto
- Comprensione
- Coinvolgimento
- Memoria
I media pubblicitari
- Potenziale di un media
- La costruzione di un piano media
- Gli indicatori di successo di una campagna media
- I new media: la pubblicità
Corsi correlati

Comunicare nel Job
La comunicazione marketing integrata
Conoscenze e la visione sistemica per poter adottare una strategia di marketing orientata al cliente.

Comunicare nel Job
Linguaggio positivo e parole killer
Aprire la strada ad una comunicazione efficace.