
The show must go on
€ 2.400,oo
Dominare l’imprevisto attraverso le tecniche dell’improvvisazione.
Descrizione
Destinatari
- Chi gestisce presentazioni in pubblico (davanti a platee medio-grandi)
- Chi desidera aumentare la sua capacità di controllo durante un’esposizione in pubblico
Obiettivi
- Allenare all’imprevisto e gestire le interferenze attraverso l’improvvisazione, per superare situazioni critiche
- Acquisire una buona padronanza dei mezzi espressivi per saper sviluppare l’abilità di improvvisazione
- La ginnastica della mente per gestire situazioni difficili
- Il pensiero flessibile
- La libera associazione creativa
- L’incoerenza coerente
- L’autoimposizione di limiti
- I blocchi alla flessibilità
- Allenare la flessibilità
- L’interferenza come opportunità espressiva
- L’autointerferenza
- Superare il limite di sentirsi soli davanti ad un uditorio
- Dominare la pressione del tempo
- Le tecniche dell’improvvisazione per dominare gli interlocutori
- Alcune regole per improvvisare con successo
- Improvvisare a tema e a tempo
- La personalizzazione e le competenze specifiche
LA METODOLOGIA DEL WORKSHOP
La metodologia didattica applicata si avvale delle tecniche di “formazione attiva” per sviluppare il talento e la consapevolezza all’interno delle organizzazioni. Gli strumenti operativi utilizzati, infatti, liberano la natura individuale, lasciano spazio alle potenti ed immediate forze dell’intuizione, offrendo validi strumenti di autoconoscenza. Nel mondo aziendale odierno questi elementi sono in grado di fare la differenza nella qualità delle performance messe in atto.
Corsi correlati

Comunicare in pubblico
Le regole del palco per le presentazioni in pubblico
Allenare la creatività, la prontezza e lo spirito di adattamento per migliorare il proprio stile comunicativo.

Comunicare in pubblico
Public speaking: meeting, conferenze, convegni
Imparare segreti e malizie per una presentazione di successo.