
Public speaking: meeting, conferenze, convegni
€ 2.400,oo
Imparare segreti e malizie per una presentazione di successo.
Descrizione
Destinatari
- Chi gestisce presentazioni in pubblico (davanti a platee medio-grandi)
- Chi nel proprio lavoro ha continui contatti con il pubblico (commerciali, personale di vendita, ...)
Obiettivi
- Preparare, costruire e presentare un discorso capace di attrarre l’attenzione dell’uditorio consolidando la propria immagine pubblica e professionale
- Saper gestire il tempo a disposizione e saper affrontare le situazioni polemiche e di negoziazione in pubblico
Le basi della comunicazione
- Il messaggio
- I codici
- Filtri tangibili ed intangibili
- I piani della comunicazione
- La percezione
- Le dinamiche comunicative
La presentazione
- Le 4 domande preliminari: obiettivo, argomenti, pubblico e tempo
- Identificare i focus
- Il metodo deduttivo ed induttivo
- Iniziare bene
- Svolgere l’intervento al meglio
- Concludere al massimo
Le tecniche del rispecchiamento e del ricalco
La tecnica delle domande
- Incuriosire la platea con le domande:
- Aperte
- Chiuse
- Con risposta
- Senza risposta
Elementi da presidiare
- La voce: tono, ritmo, volume e velocità
- Le mani e l’ancora
- Il corpo e lo spazio
- Il palco e lo spazio del relatore
- La sala: caratteristiche
Il tempo a disposizione
- Come strutturarlo e gestirlo
- Avere il controllo e rimanere nei tempi
- Non avere fretta: utilizzare tutto il tempo
Indicazioni base per i supporti visivi
Corsi correlati

Comunicare in pubblico
Le regole del palco per le presentazioni in pubblico
Allenare la creatività, la prontezza e lo spirito di adattamento per migliorare il proprio stile comunicativo.

Comunicare in pubblico
The show must go on
Dominare l’imprevisto attraverso le tecniche dell’improvvisazione.